I vantaggi del
co-marketing

PaPress Agenzia Comunicazione Logo
03 Gennaio 2022

I limoni da salvare erano veramente troppi, non ce l’avrei mai fatta
da sola! Così ho chiesto aiuto al mio fratellino e gli ho raccontato della mia nuova idea”.

esempio grassetto

L’unione fa la forza. E mai considerazione è più esatta di questa nel panorama del marketing. Definire un obiettivo comune e collaborare per ottenere un risultato concreto è lo scopo del co-marketing.

Il co-marketing, o cooperative marketing, è una forma di collaborazione tra aziende che può essere definita più nello specifico come il processo mediante il quale due o più operatori, privati o pubblici, svolgono in partnership una serie di iniziative di marketing al fine di perseguire precisi obiettivi, mediante la soddisfazione dei consumatori.

Gli attori coinvolti in questo meccanismo di collaborazione hanno tutti un ruolo attivo e specifico e possono svolgere attività che, seppur indipendenti, sono necessariamente coordinate fra loro e reciprocamente accettate.
Secondo il concetto di partnership, le aziende perseguono un risultato
“a somma maggiore di zero”, ovvero tutti i partner hanno come scopo quello di ottenere un vantaggio dalla reciproca collaborazione,
anche se non ripartito in modo omogeneo. È fondamentale che ogni iniziativa sia definita e controllata in modo consapevole al fine di promuovere un atteggiamento aziendale organico e coeso e che gli obiettivi di marketing, comuni o diversi che siano tra le varie aziende in campo, siano tra loro compatibili e complementari. Il co-marketing tende naturalmente ad un aumento del valore inizialmente offerto.

Quali sono i vantaggi
del co-marketing?

Che si tratti di piccole realtà aziendali o di grandi multinazionali,
il vantaggio principale dell’adozione del co-marketing è l’ottimizzazione dei costi. Ogni attore coinvolto contribuisce con la propria parte alla realizzazione del progetto comune: che si tratti di un prodotto o un evento, si fa insieme. Ma la condivisione non si ferma qui. Anche i processi creativi e le idee in circolazione non sono più dominio della singola azienda, ma circolano liberamente in un flusso più ampio, tra più teste pensanti.

Di riflesso, un ulteriore aspetto positivo che deriva da questa tipologia di collaborazione tra aziende è la creazione di rapporti prolifici con altre realtà. E questo sodalizio deve far paura alla concorrenza, in ottica di marketing. Si offrono nuove prospettive, si differenziano i competitor.

Un co-marketing con i fiocchi si traduce in un considerevole ritorno di immagine e nell’aumento del pubblico che viene a conoscenza delle singole realtà aziendali grazie alla reciproca collaborazione.
Poter offrire un nuovo servizio, un plus per i nuovi clienti, rappresenta il primo passo per trasformare e fidelizzare.
E un cliente soddisfatto vuol dire passaparola.

Rafforzare il brand rimane il principale obiettivo del co-marketing. Con questa strategia, è possibile dare un enorme incentivo al messaggio che l’azienda vuole veicolare, sfruttando tutti i canali a disposizione (al quadrato!), anche quelli del partner strategico.

Articoli recenti

Branding Activation: cosa significa e come si fa

Branding Activation: cosa significa e come si fa"Abbiamo disegnato delle piccole etichette colorate e le abbiamo attaccate sulla brocca di vetro che ci aveva prestato la nonna, sui bicchieri di carta e sul cestino delle cannucce. Poi, con un grosso pennarello giallo,...

Ambiente di mercato e posizionamento: perché sono fondamentali?

Ambiente di mercato e posizionamento: perché sono importanti?“Abbiamo sistemato il nostro chiosco sul marciapiede, proprio al centro dell’incrocio. Volevamo attirare l’attenzione dei vicini e ci siamo riusciti, potevo vedere la signora dall’altro lato della strada che...

Offline marketing: cosa funziona ancora nell’era digitale?

Offline marketing:cosa funziona ancoranell’era digitale?Il marketing offline definisce tutte quelle strategie di promozione che si servono dei sistemi tradizionali senza l’uso dei mezzi digitali. Volantini, cataloghi, pagine pubblicitarie su supporti cartacei, ma...

Oggetti e rimedi curiosi dell’Antica Arte Sanitaria: Il Corno del Liocorno

Oggetti e rimedi curiosi dell’Antica Arte Sanitaria:Il Corno di LiocornoSimbolo antico di castità e purezza, il liocorno viene descritto nei bestiari del Medioevo come un animale con il corpo di un cavallo che aveva un lungo corno affusolato sulla fronte, barba di...

Brand Identity: l’importanza del logo

Brand Identity:l'importanza del logo“Il mio fratellino ed io ci abbiamo pensato per ore. Quale poteva essere il modo più giusto per spiegare la nostra idea? Abbiamo tirato fuori i pastelli e ci siamo messi all’opera. Abbiamo disegnato un grosso limone giallo con su...

Bonus Pubblicità confermato per il 2022

Bonus Pubblicità 2022: come richiederloSe sei un’azienda o un libero professionista e vuoi promuovere la tua attività, ma sei intimidito dai costi di realizzazione, approfitta del bonus pubblicità 2022. Il Decreto Rilancio riconfermato per il 2022 il credito...

Ti è piaciuto questo articolo?

Parliamone!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *