SELEZIONA IL TESTO CHE DESIDERI ASCOLTARE
Con il mouse clicca tasto destro >voce >inizia riproduzione vocale

COMUNICAZIONE A 360°
L’agenzia PaPress è vicina a tutti anche a chi vede le cose in modo diverso.
Il nostro modo di lavorare insieme.
È possibile comunicare in modi diversi? Non si rischia di disperdere informazioni e vanificare la comprensione ed il significato di un messaggio? Nulla è facile ma sicuramente niente è impossibile.
Anche nel nostro habitat, dove si abusa su come si comunica e di quali siano le regole, esistono territori inesplorati che non devono rimanere un tabù che ci divide. La “creatività” aiuta a trovare soluzioni adeguate tarate caso per caso.
Per gli ipovedenti esistono molte applicazioni e strumenti che aiutano in generale ad una migliore percezione di oggetti, testi, orientamento e via dicendo.
Ci rendiamo conto che questi strumenti sono solo monodirezionali, ovvero cercano di appianare i gap percettivi senza entrare a fondo in un linguaggio che sia omnicomprensivo, universale.
La nostra agenzia di comunicazione vuole esplorare questo nuovo mondo.
Facciamo un esempio concreto: si può concepire un video tarato sul modo di percepire la luce di un ipovedente? È possibile ideare un commercial animato che nasca esclusivamente dalla diversa percezione del suono o del colore non tarato su canoni convenzionali per normodotati?
PaPress agenzia di comunicazione a 360° crede che non solo sia possibile, ma sarà un percorso per ampliare la nostra percezione in mondi ancora inesplorati.
Ma cerchiamo di entrare nello specifico degli strumenti ad oggi concepiti, per migliorare il modo di dialogare tra vedenti e ipovedenti e spieghiamo con degli esempi concreti come sia possibile comunicare nel 2021 tra galassie apparentemente inconciliabili.
Abbiamo cercato delle app che sono state accuratamente selezionate, probabilmente le conoscete già ma pensiamo che questo elenco possa comunque aiutarvi: Netblind. Be My Eyes. NantMobile. Money Reader. TapTapSee. Color ID Free. iDentifi. Seeing All. ThirdEye. BeSpecular. ViaOpta Hello. vEyes Object Recognizer. vEyes Vocal Text Reader. vEyes Color Detector. Navilens. Travelear.
Oppure i consueti ingranditori zooming per poter leggere più facilmente i testi come Smart Magnifier. Esistono anche applicativi per l’orientamento: Soundscape. Intersection Explorer. BlindSquare. Lazarillo GPS for Blind. Arianna Navigatio. Lazzus blind gps assistant. Anche per la lettura sono state pensate delle app niente male come Google Text-to-Speech e Siri iOS. E per il cinema esiste MovieReading.
Per concludere elencherò ancora qualche nome di applicativi che aiutano, i non vedenti o chi ha gravi handicap visivi, a migliorare le condizioni percettive e della qualità di vita. PC Assistant. FingerReader. Braille ebook reader. OrCam. eSight. NuEyes. Aira.
Se volete approfondire quest’argomento vi lascio un link utile che gradirete davvero molto.